Il 15 maggio 2025, Castanea delle Furie si stringerà intorno alla memoria di uno dei suoi figli, il Finanziere Giovanni Denaro, Medaglia d’Oro al Valor Militare alla memoria, con l’inaugurazione di un monumento a lui dedicato, presso il memoriale dei caduti di via Oreto Alto.
L’opera, realizzata dallo scultore messinese Nicola Micali, nasce da un’idea del compianto Cav. Geom. Domenico Gerbasi, già Direttore del Museo “I Ferri du Misteri”, ed è stata portata a compimento dal figlio Francesco Gerbasi, Presidente dell’Associazione Culturale Peloritana Castanea, da sempre impegnato nella valorizzazione della memoria storica locale.
Il progetto ha preso forma grazie al sostegno del Comune di Messina e alla collaborazione con la Guardia di Finanza, con il coinvolgimento attivo del Vicesindaco Salvatore Mondello e dell’Assessora alle Politiche Giovanili Liana Cannata.
Alla cerimonia interverranno la Prefetta di Messina, il Sindaco, i vertici delle Forze Armate e delle Forze dell’Ordine, autorità civili e religiose, studenti, associazioni e cittadini.
Giovanni Denaro perse la vita il 22 marzo 1943 a Tsangarada, in Grecia, durante un attacco alla caserma del suo distaccamento. In quel momento, quando tutto sembrava perduto, rifiutò la resa e, rimasto solo, si gettò tra le fiamme dell’edificio in rovina, scegliendo di condividere il destino dei suoi compagni caduti. Per questo gesto estremo gli fu conferita la Medaglia d’Oro al Valor Militare alla memoria nel 1949.
La sua figura è stata ricordata anche attraverso l’intitolazione di unità navali della Guardia di Finanza e oggetto di una tesi di laurea discussa all’Università di Firenze.
Anche la Pro Loco Casali Peloritani APS parteciperà alla cerimonia in rappresentanza della comunità locale, testimoniando il valore della memoria e il legame con le radici storiche del territorio.
Un momento di raccoglimento e riflessione, affinché il ricordo di Giovanni Denaro non resti confinato in una pagina di storia, ma continui a parlare — con voce sommessa ma ferma — alle generazioni presenti e future.
[Angela Santoro – Pro Loco Salice Casali Peloritani APS]Webmaster: Angela Santoro - © 2025